"Stare bene in sella: perché il comfort e le perforamance in bicicletta siano al massimo e per prevenire o trattare eventuali squilibri posturali": questo il titolo dell'incontro organizzato la sera del 22 gennaio al Cna di Lugo, in via Via Alberto Acquacalda, 37/1. Organizzato dalla Cicloturistica Baracca e dal suo team Mtb, l'evento mira a promuovere una postura salutare e un utilizzo corretto della bicicletta.
L'incontro ha visto una nutrita partecipazione, suscitando l'interesse dei molti cicloamatori di quelle parti. Uomo e bicicletta sono infatti un tutt'uno nello sport del ciclismo, quindi l'esigenza di ottimizzare la pedalata e di renderla efficace e piacevole è un obiettivo per tutti i ciclisti. Con queste accortezze è possibile ottenere un miglior rendimento e prevenire l'insorgenza di problemi fisici, un argomento che sta a cuore agli sportivi di ogni età.
L'attenzione è stata rivolta ai temi della postura in sella e della geometria della bicicletta, sui quali vi sono stati molti interventi e domande da parte del pubblico. I relatori erano la dott.ssa Silvia Ragazzini, laureata in scienze motorie, chinesiologa professionista e posturologa clinica, e lo staff di Life Runner, giovane azienda di Sant'Agata che si occupa di biomeccanica per ciclisti. In rappresentanza della Life Runner due dei soci, Matteo Pongolini e Marco Andraghetti e il tecnico biomeccanico Sandro Valbonesi.
A conclusione della serata, dopo i ringraziamenti ai relatori, che sono riusciti a spiegare in modo chiaro problemi molto complessi, i dirigenti della Baracca hanno annunciato il proseguimento degli incontri il 13 marzo, sempre nella Sala Conferenze CNA. In quella data verranno sviluppati gli argomenti attorno all'alimentazione nello sport, con la presenza del dott. Iader Fabbri, consulente nutrizionale delle nazionali di ciclismo e coach di molti atleti professionisti a livello mondiale.